Assemblea Regionale Siciliana - Palermo, Sizilia, Italy
Posted by: Groundspeak Premium Member CADS11
N 38° 06.760 E 013° 21.810
33S E 356535 N 4219580
The Sicilian Regional Assembly is the legislative body of Sicily
Waymark Code: WM1BX2V
Location: Sicilia, Italy
Date Posted: 04/18/2025
Published By:Groundspeak Premium Member bluesnote
Views: 0

IT:
L'Assemblea regionale siciliana (ARS) è l'organo legislativo della Regione Siciliana, come previsto dal suo statuto speciale approvato con regio decreto n. 416 del 1946 e poi con legge costituzionale n. 2 del 1948. Ha sede presso il Palazzo Reale in Palermo.

L'ARS è la prima assemblea legislativa di origine elettiva riunitasi in Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale ed è l'unica assemblea regionale italiana i cui componenti detengono il titolo di deputato, come stabilito dall'art. 7 dello statuto speciale. L'Assemblea annovera 70 componenti eletti con un mandato di cinque anni; fino al 1971 il mandato era fissato in quattro anni, mentre il numero dei deputati, originariamente fissato in 90, è stato ridotto dalla riforma approvata nel 2012. A partire dal 2001, inoltre, l'Assemblea si rinnova contestualmente all'elezione diretta del presidente della Regione Siciliana.
Storia
Il parlamento del Regno di Sicilia
Lo stesso argomento in dettaglio: Parlamento siciliano.

Il Parlamento Siciliano, ritenuto da diversi storici come una delle più antiche assemblee legislative al mondo,[10] nacque come assise itinerante su iniziativa del Gran Conte Ruggero I di Sicilia, che convocò la prima seduta a Mazara del Vallo nel 1097. La prima assise legislativa in senso stretto del Regno di Sicilia furono le Curiae generales, che proclamarono il sovrano Ruggero II di Sicilia nel 1130. Nel 1221 Federico II di Svevia, che già era stato il primo sovrano a permettere l'accesso al Parlamento ad esponenti dei ceti più bassi, istituì l'Assise di Messina, i cui lavori riorganizzarono l'assetto normativo del Regno. Dopo un periodo di declino sotto la dinastia angioina, il Parlamento ebbe un ruolo chiave nel periodo successivo ai Vespri siciliani del 1282, con i parlamentari che scelsero come nuovo re Pietro III d'Aragona; nei secoli seguenti, l'assemblea continuò i suoi lavori sotto le varie dinastie che si sono susseguite. Nel 1812 il Parlamento promulgò la costituzione siciliana, che aboliva il feudalesimo e riorganizzava l'apparato statale di stampo medievale; questa costituzione ebbe, tuttavia, vita breve: nel 1816 Ferdinando I delle Due Sicilie unificò i regni di Sicilia e di Napoli sotto la denominazione di Regno delle Due Sicilie, abrogando la costituzione e dissolvendo il parlamento, che tornò ad operare solo nel 1848, in seguito alla rivoluzione siciliana, restando in carica per poco più di un anno. Nel 1860, in seguito alla spedizione dei Mille, sorse la possibilità di convocare nuovamente un'Assemblea elettiva, ma l'idea venne accantonata in favore del plebiscito.


EN:
The Sicilian Regional Assembly (Sicilian: Assimbrea Riggiunali Siciliana) is the legislative body of Sicily. While it has a long history as an autonomous entity, the modern Region of Sicily was established by Royal Decree on 15 May 1946, before the Italian Republic. The Regional Assembly has the widest legislative power in Italy and is the only regional assembly to have the title of "parliament" whose members are called "deputies" as are those in Rome. Seventy deputies are elected every five years in the nine provinces.[1]
History
Main article: Sicilian Parliament

The Sicilian Parliament is arguably considered the oldest parliament in the world[2][3] (together with that Icelandic[4] and Faroese,[5] which, however, had no decision-making powers[citation needed], a fact that makes the Sicilian Parliament the first in the modern sense). In 1097 came the first conference in Mazara del Vallo was convened by Roger I the Great Count of an initially itinerant parliament. Since 1130 the House seat has been the Palazzo dei Normanni in Palermo.
Post-war

The election of a democratic parliament came at the end of World War II. To defuse the separatist movement in Sicily, the Sicilian Regional Council was established in February 1945 and the special statute was issued on May 15, 1946.

After the regional elections of April 20, 1947, this body was reborn as the Sicilian Regional Assembly on May 25, 1947. In 1997 the Assembly celebrated its 900th anniversary, and in 2001 the President was elected directly by the citizens. On 26 January 2008, for the first time in republican history, the Assembly was dissolved by the resignation of Regional President Salvatore Cuffaro.
Seat

The Assembly has its seat in the prestigious Palazzo dei Normanni (Norman Palace) in Palermo. It was constructed in the 11th century following the Norman conquest of Sicily and has seen several expansion and renovation operations. It hosted the kings of Sicily, including Frederick II of Swabia, and later the viceroy of Spain. Adjacent is the Palatine Chapel. The tourist services in the Palace and the Palatine Chapel are entrusted to the Foundation Frederick II.[citation needed]
from: (visit link)
Type of Capitol: State, Province, Canton, or Other Primary Division of a Nation

Address:
Piazza del Parlamento
Palermo, Italy


Dates of Construction: 1130

Hours: 8-18

Capitol Web Site: [Web Link]

Historical Monuments/Memorials:
Palazzo dei Normanni (Norman Palace)


Major Renovations: Not listed

Visit Instructions:
Post one photo of the capitol that includes either a GPSr and/or the waymarker along with the capitol in the picture.

Please also tell us about your visit.
Search for...
Geocaching.com Google Map
Google Maps
MapQuest
Bing Maps
Nearest Waymarks
Nearest Capitol Buildings
Nearest Geocaches
Create a scavenger hunt using this waymark as the center point
Recent Visits/Logs:
Date Logged Log  
CADS11 visited Assemblea Regionale Siciliana - Palermo, Sizilia, Italy 04/18/2025 CADS11 visited it