< IT >

"La chiesa di S. Omobono, costruita intorno all’anno 1000, si affaccia sull’omonima piazza, insieme a Palazzo Pallavicino e Palazzo Cattaneo. Dedicata inizialmente a S. Egidio, venne in seguito intitolata al santo patrono della città: in essa, infatti, il Santo morì durante la celebrazione della messa nel 1197.
L'interno venne interamente trasformato con una scenografica decorazione ad affresco. La parte più significativa degli affreschi è sicuramente la cupola, affrescata con la Gloria di S. Omobono, straordinaria per l'effetto illusivo."
Fonte: www.turismocremona.it/it/chiesa-di-s-omobono
< EN >

"This church was initially dedicated to St. Giles, but was later renamed after the Patron Saint of the city, St. Homobonus, who actually died in the church during a Mass in 1197.
The interior of the church was at one point completely transformed with spectacular frescoes, of which the most noteworthy is in the cupola, "The Glory of St. Homobonus", a fresco that stands out for the illusions it creates."
Source: www.turismocremona.it/en/chiesa-di-s-omobono